Abbiamo realizzato per il Museo dei Brettii e degli Enotri di Cosenza delle
teche espositive in legno.
Il
Museo dei Brettii e degli Enotri di Cosenza ha un’esposizione archeologica permanente, ma è anche un polo culturale che ospita mostre temporanee, concerti e incontri istituzionali.
Un connubio fra archeologia, arte e strumenti didattici anche digitali in cui il visitatore può vivere la cultura in maniera innovativa e piacevole.
Tutto, dalla grafica dei pannelli didattici all’illuminazione degli ambienti, è curato in modo da creare un’atmosfera accattivante ma anche accogliente, in cui principalmente l’archeologia della Calabria, marcatamente quella del cosentino, è a disposizione di chi volesse scoprire le origini antiche di questa Regione.
La struttura ospita una vasta collezione archeologica, proveniente dagli scavi urbani e da località diverse della provincia, che abbraccia un ampio arco cronologico: dai resti ossei del Paleolitico superiore delle grotte di Cirella all’oinophoros di età romano-imperiale (III sec. d.C.) proveniente da Cosenza.
